PREMESSA
Il disegno tecnico è regolamentato dalla norma SIA 400, tuttavia se per i piani architettonici essa risulta essere molto esaustiva, non si può dire altrettanto per quelli ingegneristici in quanto lascia molta interpretazione sull’allestimento dei piani tecnici.
Questa interpretazione grazie agl’anni di esperienza maturati da un disegnatore si traduce in standardizzazione all’interno dell’ufficio in cui lavora, d’altrocanto per gli apprendisti, si traduce in insicurezza e perdite di tempo che spesso e volentieri causano il mancato raggiungimento di un risultato ottimale.
COSA È IngBOX
Ingbox vuole essere uno strumento didattico supplementare per l’accompagnamento dei nostri apprendisti nella loro formazione.
Ingbox è un archivio digitale di piani dove gli apprendisti potranno interfacciarsi per avere una guida base sulla grafica da adottare per ogni tipologia di piano in ogni fase di costruzione
L’OBIETTIVO DI IngBOX
Ingbox ha l’ambizione di snellire l’apprendimento dello strumento grafico e della componente estetica nella stesura dei piani da parte dei nostri apprendisti dimostrandogli l’obiettivo al quanle un ufficio di ingegneria ambisce e soprattutto cosa dovranno produrre nelle varie fasi d’esame pratico alla fine del loro percorso didattico scolastico.
In poche parole creare delle linee guida base che ogni disegnatore in formazione dovrà conoscere e utilizzare correttamente.
COSA NON È IngBOX
Ingbox non vuole essere un raccoglitore di dettagli tipo o di piani pronti da essere copiati ma vuole invece fornire una guida di informazioni che ogni piano deve contenere e tramite esempi grafici mostrare una possibile risoluzione grafica.
A CHI È INDIRIZZATO IngBOX
Ingbox è stato pensato e progettato innanzitutto per gli apprendisti disegnatori di ingegneria civile ma anche per tutti i datori di lavoro e responsabili per mostrare in generale il punto di arrivo che ogni disegnatore diplomato dovrà raggiungere.