Info
I piani di carpenteria in legno e di carpenteria metallica sono decisamente dei piani molto specifici quasi di nicchia. Le informazioni che dobbiamo dare per l’esecuzione di questi elementi sono quasi dei piani di precisione meccanica, basti pensare al fatto che le misure sono da dare in millimetri e non in centimetri.
Vista la tipologia di costruzione oltre alla corretta geometria dovremo anche pensare bene a come verrà realizzata, analizzando l’esecutibilità di ogni giunto e dettaglio..
Per quanto riguarda la carpenteria in legno bisongerà studiare ogni dettaglio analizzando l’esposizione alle intemperie e a come il legno tenderà a rigonfiarsi in funzione delle sue proprietà fisiche (nervature longitudinali oppure trasversali).
Le principali informazioni da dare in questa tipologia di piani sono
– Saldarure, chiodature, bulloni, ect. con le corrette rappresentazioni
– Esposizione ambientali con relative protezioni da adottare
– Liste materiali varie
– Viste di insieme
– Dettagli costruttivi
– Misure in millimetri e quotature a partire dagli assi
– Tipo di materiali impiegati
– Tecniche di unione
Normative di riferimento
Per quanto riguarda le normative in edilizia, ogni materiale costruttivo é soggetto ad una normativa ben specifica dove trovare le informazioni pertinenti alle disposizioni costruttive, protezioni, resistenze e nomenclature. Oltre alle tradizionali norme SIA fanno stato anche le tabelle della SZS. (centro svizzero per la costruzione in acciaio) le quali forniscono tutta una serie di informazioni obbligatorie per la corretta stesura dei piani in carpenteria metallica.
- SIA 263 Costruzioni in acciaio
- SIA 264 Costruzioni miste in acciaio e calcestruzzo
- SIA 265 Costruzioni in legno
- SIA 400 Elaborazioni dei piani in edilizia
- SZS C4 Tables de dimensionnement
- SZS C5 Tables de construction
Esempi:
Carpenteria