Canalizzazioni

Info

I piani canalizzazioni sono sostanzialmente composti da planimetrie (pianta), qui verranno studiate e progettate in modo planimetrico i tracciati delle canalizzazioni.

Per quanto concerne la sezione sul tracciato verrano estratti i profili longitudinali, in questo coso si potranno definire le quote altimetriche di scorrimento e dei fondi nei vari pozzetti.

Di regola, la rappresentazione dei profili longitudinali viene allestita con scale sulle coordinate “x” e “y” diverse, questo ci permette una lettura dello scorrimento dei flussi piu marcata.

Le regole sul disegno tecnico elencate sulla norma SIA 400 valgono in tutti i settori mensionati, andranno comunque adattati gli spessori e le tipologie dei tratti in funzione alle scale di rappresntazione.

 

I principali piani che troviamo in questa sezione sono:

–           Planimetria

–           Profilo longitudinale

–           Sezioni tipo

–           Dettagli specifici (pozzetti, profili di posa, caditoie, camerette, ect.)

 

Normative di riferimento

Le normative che trattano la tematica sono:

  • SIA 190 Canalizzazioni
  • SIA 118 Condizioni generali per l’esecuzione dei lavori di costruzione
  • SIA 205 Posa per le condotte interrate
  • SIA 400 Elaborazioni dei piani in edilizia
  • Dettagli cantonali
  • Direttive cantonali per l’allestimento del piano generale delle canalizzazioni

Esempi:

Canalizzazioni